Sono di Barcellona
ma dal 1992 abito vicino a Roma, in mezzo ad un campo di ulivi. Sono sposata e
ho due figli. Ho studiato Traduzione-Interpretazione all’Università Autonoma di
Barcellona e durante il mio percorso professionale ho lavorato come traduttrice
e insegnante di lingue. Per questa causa, la mia formazione come scrittrice è
stata sempre molto eterogenea, in continua oscillazione dentro di un campo
linguistico meticcio per forza di cose, molto ampio e variegato. Litigo ogni
giorno con le parole, le violento e le maltratto dovuto al sentimento
d’impotenza che ferisce tutti quelli che pretendono di trovare il Santo Graal
del linguaggio universale, sapendo in anticipo che non ci riusciranno mai
pienamente. Le parole scritte ti prendono d’incanto con la loro magia, ma sono
troppo lente e pesanti a causa della loro solidità immobile non ci permette
d’esprimere l’atto narrativo in tutta la loro fluidità e al pieno di sfumature,
senza perdere un apice della loro potenza originale. Credo che solo un
linguaggio che conservi i tratti principali del racconto orale, all’origine di
tutta comunicazione umana, possa essere capace di trasformare il vissuto
soggettivo dell’autore, in un’esperienza che per il lettore abbia caratteristiche
di autenticità e credibilità.
Il fatto di essere
trilingue, catalano-spagnolo-italiano, mi ha costretto a scegliere, fra tutte e
tre le lingue, un idioma letterario capace di riflettere il mio mondo personale
con la massima fedeltà. Il risultato di questa scelta, che non mi ha reso le
cose per niente facili, non poteva essere altro che il catalano
Nessun commento:
Posta un commento