domenica 12 aprile 2015

Riassunto- Italiano

Barcellona, 1900. La “Rosa di fuoco” degli anarchici e il “Cap i Casal”, la città dei borghesi che si sente capitale. Nel bel mezzo di un turbinio di eventi storici che sconvolgeranno la penisola iberica all’interno di un’Europa convulsa e che si riveleranno essenziali nella creazione concettuale di una Catalogna nazione a sé stante, per radici culturali e politiche diverse, due sorelle intraprendono una strada piena d’ostacoli alla ricerca della propria identità. Per mezzo di timide vittorie e terribili sconfitte, impareranno che la chiave si trova nell’accettare ciò che non possiamo né cambiare né vincere, a fin di trasformarlo in qualcosa di diverso che perduri. Da questa necessaria evoluzione sorgerà rinforzata una nuova identità. Il giudizio sulla sua bontà o meno, verrà lasciato del tutto al lettore.  Confidiamo nelle sue capacità di estrarne le conclusioni pertinenti.

Nessun commento:

Posta un commento